domenica 15 dicembre 2024

“ L’INVERNO DI BIRD “ DI LOUISE DOUGHTY


 




L’inverno di Bird” è un incrocio fra un thriller e una spy-story: la protagonista è  Heather Berriman. Il suo soprannome però è Bird, nickname che gli aveva dato il padre, che lavorava per i servizi segreti britannici. Heather ha seguito la carriera del padre, dedicandosi al lavoro senza posa. Si ritrova così a cinquant’anni senza un marito, senza figli e senza amici.

L’unica persona a cui si sente veramente legata è Flavia, con la quale ha condiviso anche una parte della sua carriera lavorativa. Ma anni prima, per un banale litigio, le due si sono separate e non si sono più sentite. Heather sente molto la mancanza di Adelina, la figlia di Flavia, per lei si era ritagliato il ruolo di zia “adottiva”.

Improvvisamente Heather, dopo essere stata inviata a lavorare negli uffici di Birmingham, da Londra, capisce che la sua vita è in pericolo e decide di fuggire lasciando il vuoto dietro di sé.

Si dirige verso nord, e devo dire che questa fuga mi fa rivedere molti dei posti che ho visitato quanto sono stata in Inghilterra e Scozia; Carlisle e il bellissimo Lake District, fino alla Scozia dell’isola di Skye. Fin lì sono arrivata anche io, ma lei fugge sulle isole a nord della Scozia per arrivare fino in Norvegia.

In questa fuga è accompagnata dai ricordi su suo padre e su Flavia, dalla solitudine della sua vita. A contrastarla non solo agenti segreti mandati alla sua ricerca, ma anche il clima invernale del profondo Nord.

Seguire il girovagare con una meta precisa di Heather, ci fa pensare a quando possiamo essere e sentirci soli anche quando si è circondati da colleghi con cui si pensa, erroneamente, di essere solidali. In effetti Heather non ha mai legato veramente con i suoi colleghi e, anzi, ritiene che ci sia qualcuno fra loro ad averla tradita. Ma questo tradimento non è mai avvenuto, infatti quel qualcuno del suo gruppo deve avere inventato prove inesistenti su di lei.

La fuga è molto coinvolgente, soprattutto quando arriva in Islanda, terra diversa da tutte le altre. Qui si lascia conquistare da un uomo del luogo, ma sarà disposta a fermarsi a vivere con lui?

Non aggiungo altro se non che ci sarà una resa dei conti finali, che metterà Heather davanti alla verità una volta per tutte.




"L'inverno di Bird" di Louise Doughty è un thriller tradotto da Manuela Faimati per Bollati Boringhieri. E' lungo 304 pagine e lo potete acquistare in brossura o in ebook.


giovedì 12 dicembre 2024

“ NON TI SENTIRA’ NESSUNO “ di Rachel Abbott






Rachel Abbott imbastisce un thriller davvero adrenalinico, con una miriade di colpi di scena: leggerlo è stato un vero piacere. La protagonista del romanzo è Nancy, che ha ereditato un cottage in Cornovaglia: chi glielo ha lasciato era una zia con la quale Nancy non aveva rapporti da molti anni.

Così Nancy lascia Londra, dove lavora come assistente sociale in una casa di cura per anziani, e si mette in viaggio. Questa eredità è l’unica fortuna che è capitata alla povera ragazza. La madre, infatti, si era ammalata e passava le giornate a letto. Nancy aveva dovuto prendersi cura di lei, tanto da dover dormire nella sua stanza. Inoltre doveva occuparsi dell’andamento della casa, perché la sorella Lola andava ancora a scuola.

Fra le due sorelle non c’era intimità e affetto, e l’autrice è molto brava nell’analizzare le dinamiche famigliari. C’era anche un padre, che però di occupava solo della fattoria in cui vivevano.

Quando la madre muore, il padre porta le due figlie nel famoso cottage in Cornovaglia, ma una notte Lola scompare nel nulla. I poliziotti, incaricati di cercarla, pensano che sia una ragazzata e che Lola prima o poi tornerà a casa. Nancy cerca in tutti i modi di rintracciarla, ma senza esito. Successivamente il padre rimane coinvolto in un incidente stradale e muore. Nancy rimane quindi sola e si trasferisce a Londra, dove spera sempre di incontrare Lola, che aveva lasciato detto a una amica che si sarebbe trasferita lì.

Giunta in Cornovaglia, Nancy è sopraffatta da una valanga di ricordi di quell’estate di undici anni prima, dall’avventura amorosa con Liam alla scomparsa della sorella. L’autrice è molto brava a scavare nella psicologia di Nancy che si sente, ingiustamente, in colpa sia per la morte della madre, sia per la fuga di Lola. Eppure Nancy è convinta che sua sorella sia ancora viva e chiede aiuto alla detective Stephan, che aveva in carico il caso undici anni prima. Tanti sono gli anni passati, e l’autrice ci mostra la differenza fra le due sorelle e poi, solo verso la fine del libro, comprenderemo le cause del comportamento bizzarro di Lola. Merito dell’autrice trattare l’argomento con molta delicatezza, pur senza sminuire la terribile realtà in cui era vissuta Lola.

Ma i misteri della famiglia di Nancy e Lola non sono finiti, e uno in particolare sconvolgerà entrambe. Non aggiungo altro, se non che Rachel Abbott riesce anche a toccare il tema terribile dell’emigrazione clandestina. Insomma un romanzo appassionante e pieno d’azione, ma ricco di sfumature introspettive, che avvolgono e trascinano il lettore in un vortice di misteri e colpi di scena.




" Non ti sentirà nessuno" di Rachel Abbott è un thriller edito da PIEMME di 416 pagine, potete acquistarlo in cartaceo o in ebook.



mercoledì 4 dicembre 2024

“ Le ballerine della notte “ di Marco Minicangeli – inKnot edizioni





Il protagonista di questo romanzo è Alessio Zeni, che è appena stato trasferito al commissariato di Piazza Cavour. Per lui è un riavvicinarsi a Borgo Pio, il quartiere dove è nato e cresciuto, e questo suscita in lui un misto di ricordi positivi e negativi.

Il cambio di commissariato implica un nuovo compagno, tale Nicola Sperlo. Questi e’ un bravo poliziotto, ma è divorato da un demone che Alessio riuscirà a individuare troppo tardi. Entrambi vogliono incastrare Urkiani, che dirige un traffico di droga e prostitute.

Ma il primo caso che si presenta alla nuova coppia è un duplice omicidio: pare una rapina finita male, a casa dei coniugi Sorge, nel quartiere pieno di ville chic e personaggi Vip di Casalpalocco. Alla rapina ha assistito anche uno dei due figli della coppia, che però è stato solo picchiato. 

Da qui partono le indagini sui due casi, in una Roma calda, umida, appiccicosa, mentre Alessio , oltre a non capire le mosse di Nicola, deve rendersi conto che la sua relazione con la compagna Valeria è giunta su un binario morto. 

Ad Alessio non rimane che il lavoro a cui aggrapparsi, ma le indagini non portano che a nuovi morti e a depistaggi. Alessio cerca di proteggere una prostituta, Irina, ma Roma che tutto ingoia per poi risputare non glielo permetterà.

E’ un noir denso, duro, che non lascia spazio alla speranza, nonostante la determinazione di Alessio ad arrivare fino in fondo. Anche quando il limite fra i buoni e i cattivi diventa labile e quasi invisibile. 

E riuscirà almeno a risolvere il caso dei coniugi Sorge, ma al termine di una girandola di morti, sospetti e un colpo di scena eclatante che lascerà il lettore a bocca aperta.



"Le ballerine della notte " è un noir scritto da Marco Minicangeli ed edito da inKnot Edizioni di 264 pagine, potete trovarlo nel formato cartaceo.